Diploma “Nave OLTERRA – IBFL”

Condividi via

L’ I.N.O.R.C. “Italian Naval Old Rhythmers Club” organizza il diploma “Nave OLTERRA – IBFL” per commemorare l’ anniversario della sua demolizione avvenuta nel cantieri di Vado Ligure nel 1961.
IBFL era l’ indicativo radio assegnato a questa nave cisterna che durante la seconda guerra mondiale venne utilizzata dalla Regia Marina. Una volta autoaffondata nei pressi di Algeciras in Spagna, all’interno delle sue cisterne, anziché il petrolio, vennero nascosti i siluri a lenta corsa che i sommozzatori italiani usavano per le loro incursioni contro il naviglio nemico della Royal Navy a Gibilterra.

Regolamento

Partecipazione: aperta a tutti i Radioamatori ed SWL italiani e stranieri.

Data: dalle ore 00:00 UTC del 25 ottobre 2021 alle 23:59 UTC del 31 ottobre 2021

Modo di emissione: esclusivamente telegrafia CW Morse ( A1A)

Frequenze: tutte le frequenze HF come previsto dal Band Plan IARU

Punteggio utile per il conseguimento del diploma:

  • Stazioni OM/SWL italiane 50 punti
  • Stazioni OM/SWL europee 25 punti
  • Stazioni OM/SWL extraeuropee 10 punti

 

  • Punti QSO con la stazione commemorativa II1IBFL: 10 punti
  • Punti QSO con la stazione di Club INORC IQ1NM : 5 punti
  • Punti QSO con le stazioni degli attivatori INORC: 3 punti

LISTA DEGLI ATTIVATORI INORC

  • IK0PRH Biagio IN 364
  • IN3MDR Ermanno IN 661
  • IS0FQK Patrizio IN 569
  • IT9CKA Serafino IN 652
  • IT9DSA Antonino IN 333
  • IZ6TGS Adrio IN 640

La stazione speciale II1IBFL può essere collegata una sola volta al giorno sulla stessa banda

La stazione di Club IQ1NM può essere collegata una sola volta al giorno sulla sulla stessa banda

Le stazioni degli attivatori INORC possono essere collegate una sola volta al giorno sulla stessa banda.

Tipo di chiamata:

a) Stazione commemorativa II1IBFL: “CQ CQ CQ de II1IBFL 60 / Olterra “

b) Stazione di Club IQ1NM : “CQ CQ CQ de IQ1NM 60 / Olterra”

b) Stazioni attivatori INORC: “CQ CQ CQ de (.. call ..) 60 / Olterra”

Tipo di risposta:

Le stazioni Naval oltre al RST passeranno il proprio numero di iscrizione al
rispettivo Club; ad esempio: IN# – RN# – MF# – MI# ecc.

Le stazioni non Naval passeranno RST , il proprio nome ed il QTH.

Non è necessario che le stazioni partecipanti inviino la loro QSL.
A tutti i partecipanti verrà inviata la QSL speciale commemorativa via Bureau.

Invio del LOG:

Le stazioni partecipanti dovranno inviare l’estratto del proprio Log in formato Excel con i dati del QSO: (data, ora UTC, QRG, call della stazione corrispondente, ecc.) alla Segreteria del Club che farà il controllo dei QSO effettuati e del punteggio totalizzato.
I Log con discrepanze verranno posti in “Control Log” e riesaminati alla fine della commemorazione; se la discrepanza resta, il Log verrà eliminato.

Invio LOG: secretary@inorc.it entro e non oltre il 15 novembre 2021.

Il diploma verrà inviato gratuitamente per posta elettronica in formato PDF.

Potrebbero interessarti anche...

Translate »
I.N.O.R.C.
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.