41° Contest I.N.O.R.C. Memorial “Antonio Zerbini I1ZB” [IT/EN]

Condividi via

L’ I.N.O.R.C. Italian Naval Old Rhythmers Club organizza come di consuetudine il contest in CW,  giunto ormai alla quarantunesima edizione.

    Dopo aver istituito, lo scorso anno, il 1° Trofeo in memoria del fondatore Nicola Mastroviti IT9XNM, in questa edizione l’ I.N.O.R.C. propone il XXXXI Contest dedicandolo alla  memoria di Antonio Zerbini I1ZB, scomparso nel marzo di quest’anno, che fu Presidente del Club dal maggio 1992 al 2013.

    Anche in questa edizione del Contest saranno operativi numerosi Soci dell’ INORC e la stazione con il nominativo speciale II1ZB per tenere vivo il ricordo di Antonio che – con la sua attività – ha onorato l’ INORC, uno dei più prestigiosi sodalizi internazionali dedicati alla radiotelegrafia.


Antonio Zerbini – conosciuto come “Nini” da tutti gli amici OM – sin dalla tenera età fu attratto dal mondo della telegrafia e ben presto – senza difficoltà alcuna – imparò l’utilizzo dell’alfabeto Morse.

Questa predisposizione all’uso della telegrafia gli offrì ben presto – in età di leva nel 1955 – la possibilità di partecipare al corso per RT (ottenendone la qualifica) presso la Stazione Radio della Marina Militare sita a Santa Rosa (Roma).

Come lui stesso sosteneva, la sua aspirazione massima sarebbe stata quella di poter diventare operatore di bordo ed intraprendere la navigazione in giro per il mondo.

Non potendo realizzare – per svariati motivi – questo suo desiderio, decise però di partecipare a parecchi concorsi indetti dal Ministero P.T. riuscendo a vincerli; divenne quindi impiegato presso gli Uffici P.T. come operatore telegrafista.

Ma il desiderio di un tempo comunque si avverò in parte.

Non riuscì ad imbarcarsi, ma divenne comunque un radio operatore della prestigiosa ICB, la Stazione Radio gestita dall’ex Ministero delle Poste e delle Telecomunicazioni ed  ubicata a Genova Quarto, qualifica che ricoprì sino alla data del pensionamento.

Antonio “Nini” era radioamatore da lungo tempo; la sua licenza di OM risale al lontano 1959, E’ inoltre opportuno rilevare la sua partecipazione a parecchie manifestazioni radiantistiche; molte legate ovviamente all’ INORC sia a livello nazionale che internazionale. Una delle più importanti fu la DX expedition in Mongolia nel 1999 con il call JT1Y assegnato al team italiano che lo affiancava.

Ottenne anche un indicativo personale operando come JT1FCZ da Erdenet e Darkhan, sempre in Mongolia (zona CQ 23).


Regolamento del 41° Contest I.N.O.R.C. — Memorial “Antonio Zerbini I1ZB”

Partecipazione: aperta a tutti i Radioamatori e SWL italiani e stranieri

Data: dalle 14:00 UTC del 4 Dicembre 2021 alle 13:59 UTC del 5 Dicembre 2021

Frequenze:  3,5 – 7 – 14 – 21 – 28 Mhz

Modo di emissione : esclusivamente CW (A1A)

Scambio rapporti:

     Soci Naval Club: RST + numero di iscrizione al proprio Club (es. “599 IN 364”)

     Soci non Naval:   RST + numero progressivo di QSO (es. “599 001”)

Punti:

     Stazione speciale II1ZB: 20 punti

     Stazioni Naval Club: 10 punti

     Stazioni Non Naval: 1 punto

Moltiplicatori:

     = Le stazioni II1ZB, Naval e Non Naval possono essere collegate sulle bande stabilite nel regolamento.

     = La stazione II1ZB e le stazioni Naval  SONO CONTEGGIATE UNA SOLA VOLTA COME MOLTIPLICATORE.

 Punteggio totale:  Somma dei punti QSO  x Moltiplicatori

Classi partecipanti:

     N = Naval

     I =  Independent

     S = SWL

Premi:

     N = Naval: i primi tre classificati verranno premiati con una targa.

     I =  Independent: i primi tre classificati verranno premiati con una targa.

     S = SWL: il primo classificato verrà premiato con una targa.

Tutti i partecipanti che avranno spedito il log riceveranno un attestato di partecipazione inviato via e-mail in formato PDF.

Invio dei LOG:

I log dovranno essere inviati in formato Cabrillo a: contestmanager@inorc.it entro e non oltre il 20 dicembre 2021.

  ### PSE: Non inviateci QSL cartacee e neppure tramite e-QSL.

 I contatti verranno comunque confermati con QSL via Bureau


Rules of the 41° Contest INORC == Memorial “Antonio Zerbini I1ZB”

Participation: open to italian and foreign Radio Amateurs and SWLs

Date: from 14:00 UTC on 4th December 2021 to 13:59 UTC on 5th December 2021

Frequencies:  3,5 – 7 – 14 – 21 – 28 Mhz

Mode: CW (A1A) exclusively

Report exchange:

  • Naval Club members: RST + Club Membership number ( ex.: “599 IN661”)
  • Non-Naval members: RST + Sequential Number ( ex.: “599 001”)

Points:

  • Special Station II1ZB:  20 points
  • Naval Club members:   10 points
  • Non Naval members:     1 point

Multipliers:

  • II1ZB, Naval Members and Non Naval stations can be contacted on the bands established in the rules.
  • II1ZB station and Naval stations ARE COUNTED AS A MULTIPLIER ONLY ONCE.

Total Score:  Total QSO Points x Multipliers

Participating Classes:

  • N = Naval
  • I = Independent
  • S = SWL

Awards:

  • N = Naval:  the first three classified will be awarded with a plaque.
  • I = Independent: the first three classified will be awarded with a plaque.
  • S = SWL: the winner (1st place) will be awarded with a plaque.

All participants who have sent the log will receive a certificate of participation sent via e-mail in PDF format.

Logs:

The logs should be sent in Cabrillo format to: contestmanager@inorc.it no later than the 20th of December, 2021.

# # #   PSE: Do not send us paper QSLs nor e-QSLs.

The contacts will however be confirmed with our QSL via the Bureau

Potrebbero interessarti anche...

Translate »