Attività del Consiglio Direttivo

Condividi via

Conclusesi le attività programmate lo scorso anno, eccetto il ricordo delle due navi passeggeri gemelle, la Michelangelo e la Raffaello, ultimi due gioielli della Cantieristica italiana, attività che hanno riscontrato il favore e la partecipazione di tanti ex R.O e radioamatori italiani ed esteri, in particolare il ricordo della Stazione Radio Costiera di ROMA PT RADIO / IAR e l’ International Naval Contest 2022 che ci ha visti protagonisti dopo oltre dieci, è tempo di scegliere la programmazione delle attività da svolgere nel corso del 2023.

Oltre dar corso a quelle rimaste, Il Consiglio Direttivo invita tutti i soci a proporre , essi stessi, eventi ed uomini da ricordare. A tal proposito ricordo che a causa dello svolgimento dell’ International Naval Contest, non si è tenuto il XXXXII Contest I.N.O.R.C. dedicato alla memoria dell’ indimenticabile IZCLA Sauro Tonelli che, pertanto, avrà luogo quest’anno.

Il C.D. riunitosi in Teleconferenza lo scorso giovedi 16 marzo, ha deliberato l’ingresso nel nostro Club di due nuovi soci. Il primo è il sig. Beppe Nicolini IN3IKF, che decorso il previsto periodo senza che sia pervenuto alcun parere negativo, viene immatricolato nell’ elenco soci al numero IN 668. Il secondo socio è il sig. Giuseppe Lipari IT9JJY in possesso del Certificato Internazionale per Navi Mercantili di 1^ Classe, ex RT ed ex Operatore a Trapani Radio, presentato dal socio Antonino Di Bella IT9DSA, il nuovosocio viene iscritto nell’elenco soci al numero progressivo IN 669.

Il C.D. ha inoltre deliberato che sul nostro sito web venga posta una pagina dedicata alla divulgazione delle attività M/m da parte di Navi italiane mercantili, scientifiche ed anche da diporto, La pagina sarà curata dal socio Alfredo De Cristofaro IK6IJF che ha già comunicato l’attività radio del Direttore di Macchina, nonché appassionato e bravo Morsista , da bordo della M/n JOLLY VANADIO C/s IBHC, in navigazione in Oceano Indiano.

Ricordiamo ai soci che ancora non ne fossero a conoscenza che è stata posta su Whatsapp una Chat INORC con nominativo IQ1NM, dove i soci possono inviare brevi messaggi a carattere generale e per segnalare la loro presenza “ ON AIR “ per stabilire QSO tra i soci, A tal proposito si ricorda che sono sempre attivi gli Skeed sociali.

Si ricorda che il Vicepresidente Patrizio BINA IS0FQK, coadiuvato dal socio Massimo Esposito IK0HGA, ex R.O. medaglia d’oro per lunga navigazione, tiene settimanalmente un corso per l’apprendimentodella ricezione e della trasmissione dell’ Alfabeto Morse. Il corso è frequentato da oltre dieci allievi e, ogni volta viene invitato un socio anziano a raccontare le proprie esperienze, chi volesse partecipare può farne richiesta direttamente a Patrizio.

Altra decisione presa dal C.D. è la realizzazione di una T – shirt di colore blu con i loghi dell’INORC sulle spalle e sul petto , la T – shirt può essere personalizzata con il proprio Nominativo. Il costo dipenderà dal numero delle richieste e si aggira sui venti 20,00 euro ( ma dipenderà dal quantitativo ) a cui si devono aggiungere le spese postali per la spedizione a domicilio.

Per ultimo si ricorda che il 30 marzo scade il termine per pagare la Quota associativa 2023.

Potrebbero interessarti anche...

Translate »