Informativa Privacy e Cookie Policy
L’I.N.O.R.C. tratta le informazioni personali ai fini di:
- Gestione degli attestati dei Diplomi e dei Contest e delle altre attività radioamatoriali.
- Rilascio del numero INORC.
- Consegna e ritiro di premi e diplomi.
- Gestione degli associati e pubblicazione online dell’elenco ufficiale dei nominativi completi di codice identificativo e numero INORC.
- Invio di informazioni ai soci.
Gli interessati o aventi diritto possono opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei propri dati. Le informazioni personali sono trattate comunque entro i limiti e le finalità descritte dallo statuto dell’INORC.
Ai sensi del Regolamento Europeo 2016/679 del 27 aprile 2016, le persone interessate hanno il diritto di accesso, rettifica, cancellazione e opposizione o limitazione del trattamento, contattando il responsabile della protezione dei dati al seguente indirizzo: president@inorc.it
Informativa sull’utilizzo dei cookie
L’ INORC intende informare l’utente di quanto segue, precisando che l’informativa qui fornita deve essere intesa quale allegato alla più generale informativa sulla privacy disponibile a questa pagina.
Informazioni generali sui cookie
Quando accedi al nostro sito o usi uno dei nostri servizi, il nostro sistema o quello di uno dei nostri partner potrebbe impostare o leggere cookie e/o altri tipi di identificatori circa il browser e/o il dispositivo che stai utilizzando.
Un cookie è un piccolo file di testo che viene memorizzato sul computer di chi visualizza un sito web allo scopo di registrare alcune informazioni relative alla visita nonché di creare un sistema per riconoscere l’utente anche in momenti successivi. Gli identificatori dei dispositivi, invece, vengono generati raccogliendo ed elaborando alcune informazioni come l’indirizzo IP e/o lo user agent (versione del browser, tipo e versione del sistema operativo) o altre caratteristiche del dispositivo, sempre al fine di ricollegare talune informazioni ad un utente specifico.
Un sito Web può impostare un cookie sul browser solo se le preferenze configurate per quest’ultimo lo consentono; è importante sapere che un browser può consentire a un determinato sito Web di accedere solo ed esclusivamente ai cookie da esso impostati e non a quelli impostati da altri siti Web: non vi è alcun rischio per la vostra privacy in tal senso.
Pratiche relative ai cookie e ad altre tecnologie similari
inorc.it potrebbe utilizzare i cookie o altro tipo di identificatori per una serie di ragioni, tra cui:
- Offrire accesso ad aree riservate del sito ed accedibili dietro autenticazione (in tal caso i cookie sono detti “tecnici” e sono utilizzati per mantenere la sessione di navigazione e/o per facilitare successivi accessi dal medesimo dispositivo).
- Tenere traccia delle preferenze dell’utente mentre utilizza il sito e/o servizi in esso incorporati o ad esso connessi.
- Elaborare analisi statistiche (analytics) circa l’utilizzo del sito e/o dei servizi in esso incorporati.
- Condurre ricerche per migliorare i contenuti, i prodotti e i servizi del nostro sito.
- NON utilizza direttamente alcun cookie di profilazione. Informiamo, tuttavia, gli utenti che attraverso le nostre pagine potrebbero essere generati cookie di profilazione ad opera di terze parti (Rif. “Cookie di altre società”).
Cookie di altre società
inorc.it integra, all’interno delle proprie pagine, servizi di terze parti che potrebbero impostare e utilizzare propri cookie e/o tecnologie similari. L’impiego di tali cookie e tecnologie similari da parte di tali aziende è regolato dalle informative sulla privacy di dette società e non dalla presente informativa essendo inorc.it totalmente estraneo alla gestione di tali strumenti ed al trattamento dei dati da questi derivanti.
Forniamo di seguito un elenco (non esaustivo) di alcune delle società partner che potrebbero utilizzare i cookie mentre navighi sul sito inorc.it:
- Google Analytics (informativa)
- Google+ (informativa)
- Facebook (informativa)
- Twitter (informativa)
- Linkedin (informativa)
- YouTube (informativa)
In caso di dubbi o segnalazioni in merito all’utilizzo dei cookie potete contattarci a questa pagina.
Disattivare i cookie
Puoi configurare il tuo browser in modo da accettare o rifiutare tutti i cookie o particolari tipologie di cookie (ad esempio i cookie di terze parti) oppure puoi scegliere di essere avvertito ogni qualvolta un cookie viene impostato all’interno del tuo computer; è importante sapere che il rifiuto di tutti i cookie potrebbe impedirti di usufruire dei prodotti e servizi che richiedono che tu acceda, mediante username e password, ad aree riservate agli utenti registrati. Tutti questi servizi, infatti, richiedono i cookie per poter funzionare correttamente e, di conseguenza, l’eventuale blocco dei cookie ne renderebbe impossibile l’utilizzo.
- Gestione dei cookie in Firefox
- Gestione dei cookie in Internet Explorer 11
- Gestione dei cookie in Internet Explorer 10
- Gestione dei cookie in Internet Explorer 9
- Gestione dei cookie in Internet Explorer 7 e 8
- Gestione dei cookie in Opera
- Gestione dei cookie in Safari
- Gestione dei cookie in Google Chrome
Di seguito viene fornita una informativa ai sensi Regolamento Europeo 2016/679 relativa al sito www.inorc.it. L’informativa tiene conto anche della Raccomandazione n. 2/2001 che le autorità europee per la protezione dei dati personali, hanno adottato per individuare i requisiti minimi per la raccolta di dati personali on-line. L’informativa è relativa al solo sito www.inorc.it e non riguarda altri siti web eventualmente consultati dall’utente connesso tramite link. Il titolare del trattamento è l’associazione INORC. Il responsabile del trattamento è il Presidente Pro Tempore dell’associazione INORC e-mail president(at)inorc(dot)it
I trattamenti connessi ai servizi web di questo sito sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione o di gestione tecnica. L’accesso al sito non richiede la digitazione delle proprie generalità. Vengono registrate informazioni soltanto relativamente a coloro che: inviano un messaggio di posta elettronica indirizzato alla casella postale della sezione; inviano la propria richiesta di informazioni al webmaster; si registrano al fine di ricevere la newsletter dell’Associazione. Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso. I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è automatica nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet e non vengono associate a interessati identificati. In particolare si tratta di dati inerenti gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito ed altre informazioni tecniche inviate automaticamente dai programmi di gestione delle connessioni. Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ottenere la connessione. Inoltre non viene fatto uso di cookies per la trasmissione di informazioni di carattere personale, né vengono utilizzati c.d. cookies persistenti di alcun tipo, ovvero sistemi per il tracciamento degli utenti, fatta eccezione per i cookies di sessione che si eliminano con la chiusura del browser. I dati personali eventualmente acquisiti sono trattati con strumenti automatizzati solo per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti. I sistemi sono dotati delle opportune e necessarie misure di sicurezza per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati. Gli utenti cui si riferiscono i dati personali godono dei diritti previsti all’art. 7 del D.LGS. 196/2003, tra cui, di verificarne l’origine, l’esattezza, chiederne la rettifica, la cancellazione, il blocco. Tali diritti vanno richiesti al titolare o al responsabile.
Disclaimer: Il sito www.inorc.it non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della Legge n. 62 del 7 marzo 2001.
Tutto il materiale pubblicato sul sito è liberamente inviato dai Soci in modo gratuito e senza nessun vincolo. Qualora si vedesse leso il diritto di Copyright© inviare email a president@inorc.it . Tale materiale sarà rimosso immediatamente.