Taggato: T50-5

Turbocisterna T/c “FELCE” c/s ICJF

Impostata il 25 Giugno 1957 sullo scalo Morosini dell’ex cantiere Orlando di Livorno, poi Ansaldo, venne varata nella mattinata del 15 Giugno 1958. La petroliera aveva una Stazza lordaStazza lorda Una delle misure più frequentemente citate nella valutazione di un’imbarcazione è la sua stazza lorda (o GT, Gross Tonnage o...

Turbocisterna T/c “ERCOLE” c/s ICLY

Foto 1 Turbocisterna varata nell’Ottobre 1960 nei Cantiere Ansaldo di Sestri Ponente, madrina la sig. Angelina Lauro. Lunghezza fra le pp 229.15 mt, larghezza massima 32.20 mt, immersione massima 11.48 mt, potenza apparato motore 21.000 HP. Velocità  massima 18 nodi. DislocamentoDislocamento + Il Dislocamento di una nave è la massa...

Motocisterna M/c “SICILMOTOR” c/s ICUS

Foto 1 Costruita nel 1958 dai Cantieri Ansaldo di Sestri Ponente, per Italnavi Società di. Navigazione( Genova)  varata il 23-3-1958 e consegnata il 13-09-1959, stazza lordaStazza lorda Una delle misure più frequentemente citate nella valutazione di un’imbarcazione è la sua stazza lorda (o GT, Gross Tonnage o Gross Register Tonnage...

Motonave M/n “FENICE” c/s IBYD

       Foto 1 Motonave “FENICE”, tipo di nave Bulk Carrier (rinfusiera – carichi alla rinfusa: granaglie/minerali). Lunghezza fuori tutto metri 193,63,  Larghezza massima metri 12,68,  Stazza LordaStazza lorda Una delle misure più frequentemente citate nella valutazione di un’imbarcazione è la sua stazza lorda (o GT, Gross Tonnage o Gross Register...

Translate »
I.N.O.R.C.
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.