XLIV CONTEST INORC 2025 IT-EN

IT L’ I.N.O.R.C. “Italian Naval Old Rhythmers Club” dedica il suo annuale Contest, giunto alla quarantaquattresima edizione, all’indimenticabile “Capo Jack” Antonio Iaccarino IN665. Radiotelegrafista della Marina Militare prima e Ufficiale Marconista nella Marina Mercantile poi per concludere la sua carriera presso la Stazione Radio Costiera di Roma Radio IAR. Per...

Attivazione Radio Speciale per il 60º Anniversario del Michelangelo

Cari amici radioamatori,Il 2025 segna un’importante ricorrenza: il 60º anniversario del varo del leggendario transatlantico Michelangelo. Capolavoro della marineria italiana, questa straordinaria nave ha solcato l’Atlantico con eleganza e innovazione, lasciando un segno indelebile nella storia della navigazione. Per celebrare questo evento storico, siamo lieti di annunciare un’attivazione speciale in...

Naval Clubs meeting 2025

In allegato il verbale della riunione dei Club Naval tenutasi il 29 ottobre 2025, il verbale si conclude con la programmazione dei club responsabili dell’organizzazione dell’International Naval Contest fino al 2030 (anno in cui sarà l’INORC ad organizzarlo).  

Motocisterna M/c “AURORA” c/s ICCU

Foto 1 La Motocisterna “AURORA” è stata una petroliera costruita nell’anno 1956 dai Cantieri dell’Adriatico di Trieste. Stazza lordaStazza lorda Una delle misure più frequentemente citate nella valutazione di un’imbarcazione è la sua stazza lorda (o GT, Gross Tonnage o Gross Register Tonnage GRT), comprendente tutti i volumi interni della...

Motonave M/n “MESSAPIA” c/s IBHM

L’uso e la pubblicazione delle fotografie della Motonave “Messapia” sono gentile concessione del Comandante Andrea Girardi sito web: https://www.adriatica.altervista.org/?id=1&lang=it Foto 1 M/n passeggeri “Messapia” costruita nel 1952 presso i Cantieri Navali di Taranto (Italy) numero di costruzione  140. Stazza lordaStazza lorda Una delle misure più frequentemente citate nella valutazione di...

Motocisterna M/c “ANDROMEDA” c/s IBAR

Foto 1 La motocisterna “Andromeda” è stata costruita dai Cantieri Riuniti dell’Adriatico, stabilimento di Trieste, varata il 31.08.1952 è stata consegnata il 14.04.1953. Nave adibita al trasporto di greggio.  Iscritta al Compartimento Marittimo di Genova. Lunghezza fuori tutto 162 metri, Larghezza massima 22,2 metri, Immersione massima 12,17 metri. Stazza lordaStazza...

Translate »
I.N.O.R.C.
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.